
- 29/09/2017
- Macchine e impianti per la verniciatura
Cefla Finishing, leader mondiale nella verniciatura, decorazione, stampa digitale del legno e dei suoi derivati, progetta e realizza linee su misura “chiavi in mano”, principalmente per il mercato del legno.
Dal 18 al 20 ottobre 2017 si svolgerà a Imola la nona edizione di Cefla Live, l'appuntamento internazionale per conoscere dal vivo le più avanzate tecnologie dedicate alla finitura e alla decorazione delle superfici di ogni materiale e forma. Durante l’evento, nel laboratorio R&D di Cefla Finishing sarà possibile partecipare agli incontri con tecnici ed esperti per avere qualche anticipazione sul futuro del finishing e vedere in funzione tutti i più innovativi sistemi progettati e realizzati dall'azienda.
Le tecnologie presentate da Cefla Finishing a Ligna 2017
A Cefla Live verranno inoltre illustrate le tecnologie presentate a Ligna 2017, come la linea di forni verticali Omnidry e gli effetti tattili ottenuti con le stampanti J-Print 3D. Saranno esposte le soluzioni in ottica di Industry 4.0 per la creazione di una vera e propria Smart Factory. Si potranno così testare l’operatività del cCloner, il software interattivo di simulazione 3D delle linee e dei processi di lavorazione, l'operatività del cTracker, l’interfaccia di supervisione di linea che permette di tenere la traccia della lavorazione di ogni singolo pezzo, e lo speciale Smart contract, il servizio post vendita flessibile e modulare che consente ai tecnici di Cefla Finishing di intervenire dove e quando serve, grazie al monitoraggio in diretta delle linee di lavorazione.
Durante l'evento Cefla Live saranno inoltre effettuati test su tutte le tecnologie e le soluzioni in mostra proposte dall’azienda, fra le quali il robot di spruzzatura iBotic con nuova tecnologia a 4 assi interpolati. Nei 3.250 mq del LAB saranno presenti anche molti partner di Cefla come produttori di vernici, di pompe e pistole, di nastri abrasivi, di scanner 3D e tanti altri.
Cefla Live sarà anche l’occasione per visitare gli stand delle Business unit C-Led, che presenterà tecnologie Led per il settore del mobile, e Impianti, nel quale saranno trattati i temi quali l’impatto ambientale degli impianti produttivi e le soluzioni di cogenerazione e trigenerazione per migliorare la produttività e diminuire i consumi energetici.