
- 02/11/2016
- Novità del settore
CCube, lo spazio creativo di Cleaf, azienda italiana di superfici per il settore dell’arredo e dell’interior design, ospita “Nobilitare il nobilitato”, un progetto-installazione firmato da un progettista d’eccezione come Aldo Cibic. Nato da un’idea dell’azienda a Lissone, “Nobilitare il nobilitato” racconta il sofisticato processo di ricerca e analisi che porta all’ideazione di superfici altamente performanti per il settore dell’arredo e dell’interior design. Un percorso da sperimentare in prima persona attraversando una galleria realizzata con pannelli nobilitati dai colori brillanti, nelle diverse finiture e decorativi. Appesi alle pareti interne una serie di frammenti - materiali di produzione, elaborazioni fotografiche, campioni di prodotto e semilavorati - che raccontano la nascita di Sherwood e Penelope, due finiture best seller dell’azienda. “L’osservazione e il contatto con il mondo circostante producono esperienze sensoriali uniche per l’uomo.” - afferma Alessandro Carrara, Direttore Generale di Cleaf Spa. “Da questa consapevolezza nasce la nostra intuizione di voler trasferire a pannelli di legno truciolare e MDF rivestiti con carte decorative melamminiche, le sensazioni tattili e visive degli elementi naturali.” “Questa mostra è stata per me un’esperienza speciale in quanto mi ha permesso di conoscere dall’interno una realtà produttiva sofisticata in tutte le sue parti.” - afferma l’architetto Aldo Cibic . “Una realtà che, seppur altamente tecnologica, vede al centro il lavoro di un gruppo di persone incredibilmente motivate e appassionate.“ www.cleaf.it
Nobilitare il nobilitato CCube, Via Bottego, 15 Lissone - T. +39 039 20741 Visite solo su prenotazione e riservate agli operatori del settore arredo e interior design. Progetto-installazione nato da un’idea di Cleaf. Allestimento a cura di Aldo Cibic con Diego Lucchini.