Skin ferramenta per mobili Skin ferramenta per mobili

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

International Hardware Fair Italy: interesse crescente per questa manifestazione

La seconda edizione di International Hardware Fair Italy, in programma giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025 presso il centro fieristico di Bergamo, si consolida come appuntamento di riferimento per i professionisti dei settori ferramenta, edilizia, DIY, forniture industriali, garden & outdoor, sicurezza, antinfortunistica, vernici, colori, elettrico e automotive. Sono oltre 310 gli espositori provenienti da 21 Paesi mentre sono attesi 6000 visitatori da tutta Italia e dall’Europa, tra cui i principali player del mercato. 

“Siamo estremamente soddisfatti della risposta del mercato – dichiara Thomas Rosolia, Amministratore Delegato di Koelnmesse Italia - La straordinaria partecipazione di buyer e di aziende leader di mercato dimostra senza ombra di dubbio che International Hardware Fair Italy non ha rivali in Italia. Ad un mese dalla fiera continuiamo a ricevere adesioni di buyer nazionali e internazionali, anche grazie al forte programma incoming attivato, a testimonianza dell'interesse crescente e dell'importanza di questa manifestazione”.

International Hardware Fair Italy stand.webp

 

Un'edizione ancora più ricca e dinamica

Due giorni di conferenze e matchmaking, un programma di incoming per i buyer da tutta Europa, un’area esterna per l’esposizione di attrezzature e macchinari: questi gli highlights dell’evento. International Hardware Fair Italy 2025 si preannuncia ancora più ricca e dinamica, con un  programma di incontri e contenuti pensato per offrire nuove opportunità e stimoli al settore per orientare le strategie e promuovere la crescita. 

“Per questa seconda edizione, siamo pronti a fare un salto di qualità - ha sottolineato Alice Brambilla, Project Manager di International Hardware Fair Italy - il programma di convegni sarà ancora più interessante e di alto livello. Aumenterà significativamente la partecipazione di buyer al nostro programma Matchmaking, un’occasione imperdibile per entrare in contatto con i professionisti del settore. Inoltre, nella Test & Demo Area verranno organizzate dagli espositori dimostrazioni pratiche delle loro novità di prodotto”. 

International Hardware Fair Italy matchmaking.webp

 

Digitalizzazione, sostenibilità e nuovi format distributivi

Il programma di conferenze offrirà un’ampia panoramica sulle principali tendenze del mercato, con un focus particolare sui temi chiave come la digitalizzazione, la sostenibilità, l'evoluzione dei format distributivi, il settore del colore, l'utensileria manuale ed elettrica, la distribuzione all'estero.

International Hardware Fair Italy vedrà anche una nuova edizione del Premio Prodotto dell’anno, un riconoscimento molto atteso dalle aziende espositrici.

 

Le partnership internazionali

La fiera si avvale del sostegno delle principali associazioni di settore a livello internazionale. Tra i partner che hanno riconfermato il loro impegno e il loro sostegno alla manifestazione c’è EDRA/GHIN, l’Associazione che raccoglie i negozi e rivenditori del fai-da-te e dell’home improvement a livello globale sia per i punti vendita (oltre 34.000 in 78 paesi) che per grandi rivenditori e piattaforme digitali; ZHH, l'associazione per il commercio specializzato nel settore ferramenta attiva nell’area DACH; FWI, l’associazione dei produttori di utensili in Germania; Assofermet Ferramenta, l'associazione dei grossisti italiani; MADE4DIY, il Consorzio italiano dei produttori Fai da Te e Gardening, ASCOM di Bergamo, Assodimi//Assonolo e Confartigianato Imprese Bergamo.


 

Catas Point Pesaro: inaugurata la nuova sede con un primo workshop

Al centro il tema “Formaldeide e sostanze organiche volatili: le regole del mercato dell'arredo”, argomento molto attuale affrontato dagli esperti di Catas
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 07/04/2023

Made Expo cambia data: la fiera delle costruzioni si terrà dal 22 al 25 novembre 2021

Lo slittamento della manifestazione a novembre vuole rappresentare una ripartenza reale a livello globale
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/01/2021

Annullata la fiera Eisenwarenmesse 2021: si terrà a Colonia dal 6 al 9 marzo 2022

Nonostante gli investimenti e un ottimismo generale, la situazione non garantisce lo svolgimento sereno della manifestazione
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 11/12/2020

Nuova versione di Versalis® Offline di Lectra: velocità di produzione e risparmi di materiale

L'evoluzione della soluzione di taglio pelle digitale offre ai produttori di arredamento ottime performances
Categoria: Sistemi di taglio e software per il settore dell'imbottito
Data pubblicazione: 23/01/2020
Azienda: Lectra Italia

Presentato il Rapporto del Centro Studi Confindustria sull'industria italiana

La digitalizzazione accresce la competitività del sistema manifatturiero
Categoria: Economia e marketing
Data pubblicazione: 20/05/2019