
- 30/10/2018
- Notizie di settore
Il premier italiano Giuseppe Conte, a margine della sua fitta agenda di incontri avuti il 23 e 24 ottobre durante la sua visita a Mosca, ha trovato il tempo per recarsi al quartiere fieristico Expocentr per visitare due importanti rassegne in corso in quei giorni: la fiera “Obuv.MIr Kozhi”, dedicata alle calzature, e la “Lesdrevmash”, esposizione internazionale delle macchine per la lavorazione del legno.
Soddisfatti gli imprenditori italiani presenti che hanno salutato la visita del Presidente del Consiglio come un sostegno alla loro attività di imprenditori.
“Indubbiamente un momento di grande entusiasmo e di soddisfazione: nella lunga storia del nostro settore è la prima volta che un Primo ministro ci onora di una visita in uno dei tanti momenti fieristici nei quali la tecnologia italiana si confronta con i mercati di tutto il mondo” ha affermato Dario Corbetta, direttore di Acimall, l’associazione dei costruttori italiani di macchine per il legno e il mobile.
Il premier Conte è stato accolto dal vicepresidente di Acimall, Raphaël Prati, che lo ha ringraziato a nome di tutte le imprese del settore. Prati ha ricordato inoltre l’importante ruolo sostenuto dal comparto delle macchine per la lavorazione del legno all'interno del settore della meccanica italiana sia a livello di fatturato e di export sia per il contributo che offre al mondo dell'arredamento, ormai riconosciuto universalmente un'eccellenza.
Raphaël Prati ha anche ricordato come il settore delle macchine e degli impianti per la lavorazione del legno sia composto da grandi gruppi in primo piano a livello globale, ma anche da moltissimi piccoli imprenditori che fanno dell’innovazione la chiave del successo italiano. “Una forza – ha proseguito Prati - che, grazie anche al supporto di Ice Agenzia, sappiamo esprimere nel mondo, guadagnandoci in ogni fiera, evento, rassegna il ruolo di protagonisti assoluti”. Prati ha poi concluso ribadendo la necessità degli imprenditori di avere sempre al proprio fianco le istituzioni, così da poter consolidare questi successi e garantire una crescita futura.
Il premier Conte, da parte sua, ha sottolineato l’importanza delle esportazioni italiane nell'economia nazionale, ribadendo la competitività del nostro Sistema Paese proprio grazie all'innovazione portata avanti da comparti, come quello della lavorazione del legno e della produzione di mobili, che sono autentiche eccellenze a livello mondiale. “Grazie di cuore a tutti voi”, ha concluso Conte - “come Presidente del Consiglio vado orgoglioso di tutto questo e sono assolutamente convinto che debba esserci un sempre più forte sforzo comune di governo, istituzioni e imprenditori per fare sistema e garantire all’Italia il ruolo che le spetta anche a livello tecnologico e industriale”.