Orsa Foam Skin - Italiano Orsa Foam Skin - Italiano

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Cleaf, 50 anni fra tradizione e innovazione

Calling the Future” è il nome del progetto con il quale Cleaf, azienda italiana produttrice di superfici e soluzioni innovative per l’arredo e l’interior design, ha voluto celebrare 50 anni di attività, in occasione della Milano Design Week 2025. Il concept si è sviluppato attraverso tre progetti: un evento-installazione al Pirelli HangarBicocca con l’art direction di Calvi Brambilla and Partners, l’allestimento del corporate showroom a cura di Vudafieri-Saverino Partners e lo stand al Salone del Mobile.Milano con Bestetti Associati. Al centro dei tre progetti, la cabina telefonica degli anni ’70, simbolo del viaggio nel tempo, tra tradizione e innovazione. 

 

L'evento-installazione al Pirelli HangarBicocca

Il Pirelli HangarBicocca ha ospitato il suggestivo evento-installazione di Calvi Brambilla and Partners: tra “I Sette Palazzi Celesti”, opera permanente di Anselm Kiefer, si snodava un lunghissimo tavolo sinuoso a rappresentare la volontà di connettere le persone perché possano costruire insieme il futuro. Il lungo tavolo, così come le 300 sedie, sono stati realizzati appositamente su disegno utilizzando alcune delle finiture Cleaf. 

Nello spazio, in penombra, spiccava il giallo della cabina telefonica SIP degli anni ‘70, riprodotta anche in scala ridotta in un centinaio di lanterne posizionate sul tavolo.

Cleaf-50-CALLING-THE-FUTURE-at-the-Pirelli-HangarBicocca-by-Calvi-Brambilla-anf-Partners-ph.-Gianluca-Bellomo 2.webp

Cleaf 50 “Calling the Future” al Pirelli HangarBicocca di Calvi Brambilla and Partners ph. Gianluca Bellomo

 

L'allestimento dello showroom Ccube

Le iconiche cabine telefoniche SIP degli anni ’70 ritornano anche nell’allestimento di Vudafieri-Saverino Partners per il corporate showroom Ccube di Lissone, trasformate, nell’era dello smartphone, in quattro rifugi urbani realizzati con le superfici Cleaf.

La lobby d’ingresso, decorata con grafiche anni ‘70 diventava la piazza che accoglie e conduce ai quattro rifugi urbani: Outdoor Pavillion, un gazebo aperto e conviviale, Sport therapy, una cabina spogliatoio interattiva, Smart Office, uno spazio ideale per riunioni digitali  e Acoustic Oasis, uno spazio intimo e silenzioso.

Cleaf-50-CALLING-THE-FUTURE-at-the-CCube-by-Vudafieri-Saverino-Partners-ph.-Gianluca-Bellomo.webp

Cleaf 50 “Calling the Future” al CCube di Vudafieri Saverino Partners ph. Gianluca Bellomo

 

Lo stand Cleaf al Salone

L'ultima cabina telefonica del progetto “Calling the Future” si trovava al Salone del Mobile.Milano al centro dello stand Cleaf, progettato da Bestetti Associati.  Simbolo di un dialogo tra passato, presente e futuro, la cabina era collocata nel cuore di un labirinto e invitava a fermarsi per lasciare un messaggio al futuro attraverso una segreteria temporale. 

Stand Cleaf-Salone-del-mobile-2025.webp

Due le nuove finiture presentate allo stand: Matrice e Nebulosa. Matrice è la reinterpretazione della storica Matrix che nasce come larice sabbiato. L’effetto visivo è di una superficie opaca impreziosita da micropori più lucidi, mentre al tatto dà la sensazione di una sostanza organica. 

La finitura Nebulosa è una superficie dinamica, estremamente morbida al tatto, caratterizzata da una serie di micro-dettagli di lucentezza, in contrasto con l’opacità del fondo. 

Nebulosa-CLEAF.webp

Finitura Nebulosa di Cleaf ph Davide Cerati

 

I valori della tradizione verso il futuro

Luciano Caspani, Presidente e Fondatore di Cleaf, ha ricordato la sua avventura imprenditoriale iniziata 50 anni fa in Brianza, un territorio con una forte identità e una vocazione per il lavoro di qualità, per la ricerca del bello e dell'eccellenza. Un viaggio incredibile, come lo ha definito, intrapreso grazie al supporto della famiglia e dei clienti che hanno creduto nei prodotti dell'azienda.

“In un mondo globalizzato e in continuo cambiamento, - ha affermato Caspani - l’unica chiave per gestire le incertezze e vincere le sfide future risiede nelle relazioni, nelle sinergie con clienti, fornitori, architetti, e con tutte le persone che ogni giorno lavorano con noi nelle nostre sedi in Italia e in tutto il mondo. Ringrazio i miei figli Barbara e Roberto: è anche grazie a loro se siamo arrivati a cinquant’anni. Sono loro il presente e il futuro dell'azienda, sono loro che continueranno a narrare questa storia emozionante e sfidante. Sono loro che portano oggi i valori della tradizione verso il futuro”.

 

Nell'immagine di apertura, l'installazione al Pirelli HangarBicocca di Calvi Brambilla and Partners, foto di Gianluca Bellomo.


 

La pietra polimerica Rauvisio karat di Rehau

Un innovativo materiale per l’interior design
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 21/09/2023

Contest Let’s Design: il Gruppo Cosentino lancia la seconda edizione

Il concorso di idee, rivolto a designer e architetti d'interni, vede protagonista la nuova collezione 2023 di lastre ultracompatte Dekton® Pietra Kode
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 20/03/2023
Azienda: Cosentino Group

Cleaf ed Ernestomeda: una partnership vincente

La sinergia tra le due aziende permette di realizzare superfici di alta qualità, in grado di garantire risultati sorprendenti in termini di estetica e matericità
Categoria: Carte decorative stampate
Data pubblicazione: 20/01/2023
Azienda: Cleaf S.p.a.

Rubinetteria di design Fir Italia: bellezza, colore, design, innovazione ed eco-sostenibilità

La nuova attività di rebranding di Fir Italia ha lo scopo di rafforzare il proprio posizionamento di mercato
Categoria: Rubinetteria
Data pubblicazione: 26/09/2022

Concorso di idee Let's Design: Cosentino lancia un nuovo contest per designer e architetti d'interni

Focus del contest è progettare un complemento d'arredo utilizzando la superficie ultracompatta Dekton®
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento, Notizie di settore
Data pubblicazione: 03/01/2022
Azienda: Cosentino Group

Ostermann: tre nuovi bordi ABS dall'effetto metallico opaco per le superfici Fenix NTA

I bordi ABS hanno uno strato sottile di vero metallo e una finitura super opaca e spazzolata
Categoria: Bordi in legno, bordi in ABS, bordi in laminato
Data pubblicazione: 17/01/2020
Azienda: Ostermann Italia Srl

Le nuove finiture Cleaf: suggestive sensazioni tattili e visive

Presentata la collezione di superfici per l’arredo e l’interior design
Categoria: Pannelli nobilitati
Data pubblicazione: 04/12/2018
Azienda: Cleaf S.p.a.

Ostermann: non solo bordi, ma anche una selezionata gamma di superfici

Tre superfici di tendenza facili da lavorare e versatili nelle loro applicazioni
Categoria: Materiali tecnologici per arredamento
Data pubblicazione: 28/09/2018
Azienda: Ostermann Italia Srl

interzum 2017: sempre più internazionale

A Colonia dal 16 al 19 maggio l'innovazione tecnologica e il design
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 13/02/2017