
- 20/01/2023
- Carte decorative stampate
Ernestomeda: alta qualità e artigianalità Made in Italy
Ernestomeda è un'azienda specializzata nella produzione di cucine di design, Cleaf produce superfici e soluzioni innovative per il settore dell'arredo e dell'interior design: due eccellenze del Made in Italy che hanno trovato sintonia per dar vita a questa proficua collaborazione.
Alberto Scavolini racconta come Ernestomeda nasca nel 1996 con un progetto determinato e ambizioso, quello di rendere accessibile la bellezza, garantendo alta qualità e soprattutto un'artigianalità Made in Italy. Questo obiettivo è stato raggiunto grazie alla capacità industriale di un forte gruppo come Scavolini e all'incontro con l'architetto Giuseppe Bavuso, attuale art director dell'azienda, che ha determinato una svolta nella concezione di prodotti.
La partnership con Cleaf
“La partnership con Cleaf – spiega Alberto Scavolini - è iniziata una decina di anni fa e ha avuto una sterzata decisiva nel 2019, con l'idea di sviluppare insieme soluzioni che potessero valorizzare al meglio le nostre cucine.
I team ricerca e sviluppo delle due aziende hanno iniziato a confrontarsi in modo assiduo. La scelta di lavorare a stretto contatto è stata particolarmente fondamentale per affrontare le difficoltà emerse con lo scenario storico degli ultimi due anni”.
Roberto Caspani, da parte sua, ha accettato subito la sfida anche perchè il gruppo Scavolini rappresenta un'eccellenza del comparto cucine italiano e un'azienda come Ernestomeda si è dimostrata fin da subito partner ideale per Cleaf: entrambe le aziende focalizzano da sempre la loro attività su ricerca tecnologica ed estetica.
“Vedere in occasione di Eurocucina le nostre finiture Riga e Poro Noce applicate alla cucina Sign mi ha dato tanta soddisfazione, il segno del nostro lavoro insieme.” - ha affermato Roberto Caspani. “Disporre di partner di questo calibro è utile per avere un punto di vista diverso sulle nostre superfici".
Superfici di alta qualità
Come ha spiegato Alberto Scavolini la sinergia tra Cleaf ed Ernestomeda ha permesso, e permette tuttora, di realizzare superfici di alta qualità, in grado di garantire un risultato sorprendente in termini di estetica e matericità.
”Le ultime finiture Cleaf, Riga e Poro Noce, che abbiamo introdotto in abbinamento a carte decorative sviluppate ad hoc per noi, sono attualmente impiegate nelle composizioni Sign. La finitura Toucher è stata scelta per valorizzare al meglio le parti interne della cucina".
La ricerca sulle superfici negli ultimi anni si è spostata dalla profondità delle finiture alla volontà di ottenere sensazioni tattili naturali. “Il prossimo aprile al Salone del Mobile.Milano presenteremo nuove superfici in questa direzione" ha dichiarato Roberto Caspani.
Nella foto in alto, Roberto Caspani e Alberto Scavolini.