
- 14/02/2019
- Pannelli nobilitati
Cleaf è un’azienda italiana che produce superfici e soluzioni innovative per il settore dell’arredo e dell’interior design; dal 1975 la famiglia Caspani infatti porta avanti con passione un percorso imprenditoriale che unisce sapientemente tradizione e innovazione.
Pannelli nobilitati, laminati, bordi e semilavorati sono interamente sviluppati all’interno dei quattro siti produttivi in Brianza, uno per ciascuna delle quattro divisioni. Un modello flessibile che offre l'opportunità di continue sperimentazioni per trovare, e quindi trasferire, particolari sensazioni tattili e visive alle superfici di rivestimento.
L'azienda propone costantemente nuove finiture che compongono un ricco sistema di prodotti tanto apprezzato da architetti e aziende che lo utilizzano per il rivestimento di mobili e ambienti in linea con le più attuali tendenze del design.
Tre nuove finiture Cleaf
I pannelli nobilitati sono pannelli a base legno rivistiti da carte decorative o foglie polimeriche. Le ultime finiture proposte da Cleaf sono Fronda, Ovatta e Réna.
Fronda riproduce il legno dell'olmo, una pianta molto diffusa nella campagne italiane fino alla metà del '900. La sua frondosità è esaltata dal poeta latino Virgilio nelle Bucoliche. Le venature sono simili a quelle del rovere, ma il colore dell'essenza è più brillante.
Ovatta riproduce l'uniformità e la morbidezza al tatto dell'ovatta appunto, questa falda ottenuta mescolando ritagli di cotone e impiegata in sartoria e in tappezzeria per l'imbottitura di abiti e divani.
Réna infine è lo sviluppo orizzontale della finitura Sablè. Nata per rispondere alle esigenze dei rivestimenti per le porte è perfetta anche per i mobili e l'interior design. Il suo effetto spazzolatura è tipico delle essenze lignee lavorate da abili mani artigiane.