
- 19/06/2023
- Illuminazione per mobili
Blum ha presentato a interzum 2023 Amperos, una soluzione all'avanguardia, semplice e sicura per l'elettrificazione dei mobili. Con Amperos è possibile infatti alimentare o ricaricare i dispositivi direttamente nel cassetto, utilizzare la luce per creare un ambiente suggestivo o un'illuminazione utile.
Il nuovo prodotto, che ha ricevuto dalla giuria di interzum Award 2023 il premio "Best of the Best", combina design e funzionalità ed è progettato per migliorare la qualità dell'abitare.
Amperos: elettrificare i mobili in modo semplice e sicuro
Amperos è la soluzione Blum semplice e sicura per l'elettrificazione dei mobili. La lavorazione, il montaggio e la messa in funzione sono facili e non richiedono alcuna competenza in campo elettrico. L'elettricità viene convogliata in modo sicuro e senza cavi sospesi o visibili nei cassetti o nei ripiani estraibili. In questo modo, è possibile illuminare, caricare e utilizzare dispositivi elettrici all'interno e sugli elementi in movimento del mobile. Amperos è solo il punto di partenza per un'ampia gamma di applicazioni creative che Blum conta di realizzare in futuro.
Amperos AC: ideale come soluzione singola e per ripiani estraibili
Due le soluzioni proposte da Blum: Amperos AC e Amperos DC.
Amperos AC è una soluzione singola a 230 V che può essere combinata con i sistemi di estrazione Blum e utilizza un'interfaccia esistente in corrispondenza della guida fianco Blum di Legrabox e Movento. Il montaggio successivo è possibile anche senza ingombro aggiuntivo nella parte inferiore o posteriore. Amperos AC non necessita di uno schienale ed è quindi particolarmente adatto ai ripiani estraibili per alimentare macchine da caffè automatiche, elettrodomestici, stampanti o altri apparecchi.
Amperos DC porta luce nei cassetti
Amperos DC (nella foto) è un'infrastruttura a 24 V ben congegnata che fornisce alimentazione a intere basi. I cassetti possono essere comodamente agganciati e sganciati senza dover allentare i cavi. La soluzione porta luce nei cassetti e offre anche un'opzione di ricarica attraverso il connettore USB-C. L'interfaccia proiettata nel futuro consente di riporre i dispositivi elettronici nello stesso luogo e di ricaricarli allo stesso tempo. Grazie a una sbarra collettrice posizionata nella parte posteriore del corpo mobile, non è più necessario posare un cablaggio ingombrante o sostituire le batterie. Le porte USB e l'illuminazione possono essere messe in funzione e controllate tramite un'app.