
L'azienda danese Linak, produttrice di attuatori elettrici lineari e colonne di sollevamento, per il secondo anno consecutivo sarà presente al Salone del Mobile di Milano, presso il Danish LIVINGroom. Una presenza che vuole sottolineare l’importanza di regolare l’altezza dei piani di lavoro per operare in modo facile ed ergonomico in cucina e in ufficio.
In questa occasione Linak propone una gamma di soluzioni funzionali e tecnologicamente innovative senza però penalizzare la componente estetica.
“Siamo davvero orgogliosi di essere nuovamente presenti in fiera e, ancora una volta, possiamo presentare ai visitatori l’esito di tre importanti collaborazioni all’insegna del design, in cui spiccano qualità e accattivanti combinazioni di colori, spiega Anne Willemoes, Marketing Manager di Linak Danmark A/S.
Le tre soluzioni proposte al Salone sono il frutto della collaborazione con i designer e i produttori coinvolti: soluzioni innovative per la cucina, per una scrivania e per una culla.
Il responsabile vendite dell'azienda danese di cucine HTH, manifesta il suo ottimismo sul prossimo Salone. “Non vediamo l'ora di partecipare al Salone di Milano, dove ancora una volta potremo presentare insieme a Linak soluzioni innovative per la cucina. La reazione mostrata durante la fiera nel 2015 è stata incredibile. Sono certo che la nostra collaborazione coinvolgerà ancor più i consumatori che desiderano integrare nella loro vita quotidiana soluzioni intelligenti e funzionali per la cucina” afferma Michael Oversø, Responsabile Vendite di HTH Køkkener A/S.
La scrivania sit-stand, progettata dall'architetto danese Tine Mouritsen, si basa sui “New Ways of Working”, i nuovi modi di lavorare, ed è dotata di un cuscino per un breve sonnellino. “È stato emozionante per me – ha affermato Tine Mouritsen - trarre ispirazione dai New Ways of Working per il design della scrivania, che ben esprimono le necessità attuali e future dell’ambiente ufficio. È sempre fantastico mettersi in gioco per sviluppare progetti che migliorano la vita di tutti i giorni. Inoltre, è semplicemente favoloso vedere una delle mie creazioni esposta nello stand”.
La terza soluzione presentata da Linak è una culla, la cui base è regolabile in altezza. E’ un progetto di Tobias Freddie e Mathias Gammelby, presentato al concorso di design organizzato da Linak nel 2013 presso la Scuola di Design & Technology di Copenhagen.