
Design, ricercatezza dei materiali, finiture, performance, facilità di installazione e manutenzione: questi da sempre gli elementi distintivi di Elica, l’azienda marchigiana leader nel mercato della produzione delle cappe da cucina.
Tutte le innovazioni presentate a Eurocucina sono esemplificate dal nuovo concept di comunicazione lanciato proprio per questa occasione, We Are The AIRchitects, che mette in luce l'obiettivo dei prodotti Elica, ovvero monitorare e pulire l’aria, migliorando la qualità della vita in casa grazie all’unione di intelligenze e competenze diverse.
L'azienda ha presentato una serie dedicata di cappe e una gamma di piani cottura in grado di interagire tra loro, prodotti capaci di rilevare quantità e qualità di vapori e odori, garantendo in autonomia il funzionamento ottimale. La cappa non è più solo una cappa, ma è un device intelligente che dialoga con altri sistemi per assicurare la pulizia dell’aria. Ogni progetto prende il via dalla cucina, ma diventa qualcosa di più: è la domotica dell’aria. Sistemi intelligenti che, grazie alla connettività, alla sensor technology e ad applicazioni mobile migliorano la qualità dell’aria in casa, automaticamente ed in assoluto silenzio.
Novità assoluta per Elica è NikolaTesla, il suo primo piano cottura aspirante a induzione. NikolaTesla, che fa parte della linea Stream, è dotato delle tecnologie più avanzate, di un design dalle linee decise e di materiali di alta qualità. Ai vantaggi della velocità di cottura e alla facilità di pulizia tipiche dei piani ad induzione, Elica aggiunge in NikolaTesla tecnologie specifiche, come la doppia bridge function che consente a due zone adiacenti di lavorare in maniera combinata per una cottura omogenea con pentole di importanti dimensioni. Il sistema aspirante, posizionato nella zona centrale, è in classe A+ e, grazie alla comunicazione diretta col piano, è in grado di recepire le informazioni provenienti dalle zone cottura e automaticamente calibrare l’aspirazione ideale, ottimizzandone i consumi. NikolaTesla è inoltre dotato di touch control a 10 velocità ed è connettibile con Snap, il primo Air Quality Balancer che, grazie alla presenza di tre sensori e di un sofisticato algoritmo, monitora e migliora automaticamente la qualità dell’aria, riducendo in soli 30 minuti, la presenza di agenti inquinanti, odori ed eccessi di vapore negli ambienti chiusi.