Skin ferramenta per mobili Skin ferramenta per mobili

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Nuove geografie del Design: storie di innovazione e di futuro

Fondazione Symbola e ADI Associazione per il design italiano promuovono un’interessante iniziativa rivolta ai giovani designer: dal 14 marzo il sito www.symbola.net ospita infatti la rubrica "Nuove Geografie del Design" con l’obiettivo di tracciare una geografia del futuro del design italiano. 

 

Spazio a nuovi progettisti

Coordinata da Domenico Sturabotti, direttore della Fondazione Symbola e Carlo Branzaglia, membro del Consiglio Direttivo ADI, la rubrica presenta ogni settimana il volto, le storie di giovani designer e i loro percorsi di ricerca e innovazione. Un viaggio che esplora come il design oggi spazi dal prodotto al servizio, dai materiali sostenibili alle tecnologie digitali, dalla mobilità del futuro all'abbigliamento per ambienti estremi, fino ai nuovi modelli di business e welfare aziendale.

L'iniziativa, che segue il lavoro avviato nel 2024 con la rubrica “35 designer under 35”, proseguirà fino al 12 giugno, data di apertura del Seminario Estivo di Symbola a Mantova, con l'obiettivo di dare spazio a una nuova generazione di progettisti che cercano di rispondere alle grandi sfide del nostro tempo: crisi climatica, transizione digitale, trasformazione sociale ed economica.

 

Le dinamiche del design che verrà

La rubrica "Nuove Geografie del Design” si propone quindi come una mappa aggiornata dell'innovazione italiana nel design tra startup che sviluppano prodotti smart, studi di design che sperimentano nuove forme di artigianato avanzato, grandi agenzie e imprese impegnate nel cambiamento.

Come afferma Ermete Realacci, presidente di Fondazione Symbola, "il design è strategico per sviluppare una nuova generazione di prodotti che, nel segno della bellezza, rispondano ai dettami dell'economia circolare: efficienza, minore impiego di materia ed energia, riciclabilità, riutilizzabilità". 

“Una associazione di filiera come ADI – dichiara Luciano Galimberti, presidente ADI - non può che essere interessata a seguire uno scandaglio sulle giovani generazioni e le loro dinamiche professionali, osservatorio privilegiato per capire le dinamiche del design che verrà”.


 


 

XXVII Compasso d'Oro ADI: premiati i vincitori dell'edizione 2022

L’ADI Design Museum ha ospitato la premiazione del più importante riconoscimento del design italiano, ispirato quest'anno a tre parole chiave: Sviluppo, Sostenibile, Responsabile
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 24/06/2022

Il forno Hotpoint Active Steam 100 garantisce i migliori risultati di cottura a vapore

Quattro diversi livelli di vapore combinati con le modalità di cottura tradizionali
Categoria: Forni da incasso per la cucina
Data pubblicazione: 08/04/2022
Azienda: Hotpoint-Ariston

ADI Design index 2020: in mostra i migliori prodotti del design italiano

Il nuovo ADI Design Museum di Milano si propone come vetrina della creatività del Made in Italy
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 14/06/2021

Milano Design City 2020: far ripartire il Sistema Design Italia

Dal 28 settembre al 10 ottobre 2020 un ricco programma di eventi, esposizioni e incontri negli showroom e nei luoghi del design
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 27/09/2020

Non c'è design, senza design italiano: il video omaggio di designer e architetti internazionali

Realizzato da Hantang Culture, il video è un grande riconoscimento al valore e all’unicità dei prodotti del design italiano
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 23/04/2020

Pannelli truciolari grezzi e nobilitati Saib: ecosostenibili e dall’alta resa cromatica e tattile

L'azienda è diventata membro ADI per l’innovazione tecnologica dei processi industriali e la costante ricerca progettuale
Categoria: Pannelli truciolari
Data pubblicazione: 22/04/2020

Poliuretano espanso: conferenza annuale Europur & Euro-Moulders 2019 a Lisbona

Tra gli argomenti trattati l'economia circolare e il riciclo
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 20/09/2019

Materials Village 2018: tecnologie dedicate al colore e sostenibilità

Due grandi installazioni firmate da Studio Marco Piva e Yona Friedman
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 05/04/2018

"Neomateriali nell’economia circolare"

Workshop Catas e Material Connexion Italia
Categoria: Associazioni di categoria
Data pubblicazione: 30/11/2017