
- 09/04/2025
- Economia, News e Fiere
Accredia, l’Ente designato dal Governo italiano ad attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi e dei laboratori italiani che si occupano di valutazione della conformità, ha un nuovo marchio e un nuovo sistema di numerazione degli accreditamenti.
Di conseguenza Catas, in qualità di laboratorio di prova e organismo di certificazione accreditato Accredia, adotterà il nuovo marchio e il nuovo sistema di numerazione degli accreditamenti, in conformità al Regolamento generale per l’utilizzo del logo e del marchio Accredia e alla circolare informativa Accredia 4/2024.
Favorire la libera circolazione di beni e sevizi
L’ente Accredia è firmatario di Accordi internazionali di Mutuo Riconoscimento European co-operation for Accreditation (EA), International Accreditation Forum (IAF) e International Laboratory Accreditation Cooperation (ILAC), accordi che favoriscono la libera circolazione dei beni e dei servizi; in tal modo i rapporti di prova e i certificati riportanti il marchio Accredia sono riconosciuti in tutti i Paesi firmatari degli accordi.
Numero di accreditamento univoco per entità giuridica
Con l’introduzione del nuovo sistema, il numero di accreditamento sarà univoco per ciascuna entità giuridica, indipendentemente dal tipo di accreditamento posseduto. Entrambi gli schemi saranno quindi associati al numero identificativo unico 00024 nelle banche dati di Accredia.
Pertanto, a partire dal 1° aprile 2025, i rapporti di prova emessi da Catas presenteranno il nuovo marchio e il nuovo numero di accreditamento. Nel caso di revisioni di singole prove all’interno di un fascicolo di rapporti di prova, tutte le prove accreditate saranno aggiornate (con incremento del numero di revisione e della data di emissione) per garantire l’uniformità del marchio.
Coinvolto l’Organismo di Certificazione - CQA
Sempre a partire dal 1° aprile 2025 anche l’Organismo di certificazione di prodotto emetterà gli attestati degli schemi di certificazione sotto accreditamento Accredia con il nuovo marchio e il nuovo riferimento numerico, in linea con le direttive dell’ente di accreditamento. Di conseguenza anche i certificati degli schemi Catas Quality Award - CQA Formaldehyde CARB e Catas Quality Award – CQA Formaldehyde TSCA Title VI (EPA), emessi in accordo ai requisiti per pannelli a bassa emissione di formaldeide Californiani e Statunitensi, riferiti al 1° trimestre del 2025 riporteranno il nuovo marchio e il nuovo riferimento numerico.
Catas, laboratorio accreditato Accredia
Catas ha ricevuto da Accredia il riconoscimento formale che attesta l’idoneità a svolgere specifiche tipologie di analisi e a produrre risultati tecnicamente validi. Questo importante riconoscimento implica la valutazione da parte di Accredia del sistema di qualità del laboratorio, mediante l’analisi delle procedure e della documentazione e la verifica della competenza tecnica, in tutte le fasi delle analisi, necessaria per effettuare correttamente le prove di laboratorio.