Skin ferramenta per mobili Skin ferramenta per mobili

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Catas: nuovo marchio Accredia e nuovo sistema di numerazione degli accreditamenti

Accredia, l’Ente designato dal Governo italiano ad attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi e dei laboratori italiani che si occupano di valutazione della conformità, ha un nuovo marchio e un nuovo sistema di numerazione degli accreditamenti.

Di conseguenza Catas, in qualità di laboratorio di prova e organismo di certificazione accreditato Accredia, adotterà il nuovo marchio e il nuovo sistema di numerazione degli accreditamenti, in conformità al Regolamento generale per l’utilizzo del logo e del marchio Accredia e alla circolare informativa Accredia 4/2024.

nuovo marchio-accredia.webp
 

Favorire la libera circolazione di beni e sevizi

L’ente Accredia è firmatario di Accordi internazionali di Mutuo Riconoscimento European co-operation for Accreditation (EA), International Accreditation Forum (IAF) e International Laboratory Accreditation Cooperation (ILAC), accordi che favoriscono la libera circolazione dei beni e dei servizi; in tal modo i rapporti di prova e i certificati riportanti il marchio Accredia sono riconosciuti in tutti i Paesi firmatari degli accordi.

 

Numero di accreditamento univoco per entità giuridica

Con l’introduzione del nuovo sistema, il numero di accreditamento sarà univoco per ciascuna entità giuridica, indipendentemente dal tipo di accreditamento posseduto. Entrambi gli schemi saranno quindi associati al numero identificativo unico 00024 nelle banche dati di Accredia.

Pertanto, a partire dal 1° aprile 2025, i rapporti di prova emessi da Catas presenteranno il nuovo marchio e il nuovo numero di accreditamento. Nel caso di revisioni di singole prove all’interno di un fascicolo di rapporti di prova, tutte le prove accreditate saranno aggiornate (con incremento del numero di revisione e della data di emissione) per garantire l’uniformità del marchio. 

 

Coinvolto l’Organismo di Certificazione - CQA

Sempre a partire dal 1° aprile 2025 anche l’Organismo di certificazione di prodotto emetterà gli attestati degli schemi di certificazione sotto accreditamento Accredia con il nuovo marchio e il nuovo riferimento numerico, in linea con le direttive dell’ente di accreditamento. Di conseguenza anche i certificati degli schemi Catas Quality Award - CQA Formaldehyde CARB e Catas Quality Award – CQA Formaldehyde TSCA Title VI (EPA), emessi in accordo ai requisiti per pannelli a bassa emissione di formaldeide Californiani e Statunitensi, riferiti al 1° trimestre del 2025 riporteranno il nuovo marchio e il nuovo riferimento numerico.


Catas, laboratorio accreditato Accredia

Catas ha ricevuto da Accredia il riconoscimento formale che attesta l’idoneità a svolgere specifiche tipologie di analisi e a produrre risultati tecnicamente validi. Questo importante riconoscimento implica la valutazione da parte di Accredia del sistema di qualità del laboratorio, mediante l’analisi delle procedure e della documentazione e la verifica della competenza tecnica, in tutte le fasi delle analisi, necessaria per effettuare correttamente le prove di laboratorio. 


 


 

Catas: ottimi risultati nel 2023 e progetti importanti per il 2024

Catas continua il proprio percorso di successo: è quanto afferma la Presidente Lucia Cristina Piu commentando i risultati 2023
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 09/02/2024

Formaldeide: nuovi limiti per l'emissione dai prodotti, tra cui pannelli a base legno e mobili

Pubblicata dalla Commissione Europea la restrizione REACH: dimezzati i valori della classificazione europea E1
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 03/08/2023

Salone del Mobile.Milano 2023: un format espositivo generale rinnovato e una profonda trasformazione per Euroluce

La 61a edizione della Manifestazione si preannuncia ricca di novità e fortemente orientata alla qualità e alla sostenibilità
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 28/12/2022

Frigorifero MoodUp di LG: colore e musica in cucina

Dotato di innovative porte con pannelli a LED e di speaker Bluetooth integrato per la diffusione della musica
Categoria: Frigoriferi e congelatori
Data pubblicazione: 12/10/2022

Cosentino Design Challenge: i vincitori della 16° edizione

Sette i progetti premiati, selezionati da una giuria d’eccellenza che ha visionato ben 490 proposte provenienti da tutto il mondo
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 18/07/2022
Azienda: Cosentino Group

Salone del Mobile.Milano: la sostenibilità al centro della 60a edizione

Dal 7 al 12 giugno, presso Fiera Milano Rho, la manifestazione torna in presenza con oltre 2.000 espositori
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 17/03/2022

Vernici ignifughe Firefighter di Verinlegno: sicurezza ed elevate prestazioni

Le nuove vernici, certificate in classe 1, minimizzano la reazione al fuoco del supporto ligneo sul quale sono applicate
Categoria: Vernici per mobili
Data pubblicazione: 07/10/2021

Certificazione “Origine Italiana del mobile”: il marchio di riferimento per l’arredo italiano

Lo strumento del Cosmob qualifica e valorizza il prodotto d’arredo Made in Italy
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 06/04/2021