
- 05/07/2023
- Profili decorativi per mobili
60 dipendenti, un fatturato di 18 milioni di euro e più di venti fiere internazionali all'attivo: questi i dati che sintetizzano Ossicolor, l'azienda trentina che si impone all'attenzione del mercato per stile, qualità e design.
La sua sede si trova a Spormaggiore (Tn), in un territorio che esprime bellezza e chiede rispetto ed è proprio il rispetto per l'ambiente elemento caratterizzante della strategia imprenditoriale dell'azienda che continuare a crescere nel mercato della fornitura di componenti in alluminio.
Ossicolor, un'azienda decisamente green
Ossicolor è oggi una realtà tecnologicamente avanzata, decisamente "green" e sempre pronta a proporre soluzioni innovative in termini di prodotto e di finiture superficiali.
L'obiettivo è quello di arrivare ad uno scarto non riciclabile pari a zero entro il 2025. A tal fine, oltre a riciclare nylon, cartone e alluminio, l'azienda sta collaborando con l’Università di Trento per la realizzazione di un impianto pilota in grado di trasformare i fanghi d’alluminio in polvere di allumina.
Proposte innovative e versatili
Sempre in crescita, sempre al lavoro su nuovi progetti da trasformare in prodotti di successo, Ossicolor fa della lavorazione dell'alluminio una vera e propria arte.
Le ultime fiere internazionali sono state l'occasione per presentare una serie di novità, a partire da Line 03, la nuova boiserie con accessori in alluminio per pannelli di spessore 19mm e/o 22mm. Semplice da montare, sorprendente per linea e funzionalità, garantisce una totale armonia estetica tra cucina e living.
Jazz, design Michele Marcon, è l'evoluzione della libreria Palo ed è disponibile nelle tipologie singolo, doppio e quadruplo sia a parete che in centro-stanza.
Alubox e Aluframe sono soluzioni modulari per costruire cucine da interno e da esterno, e sono realizzate al 100% in alluminio. Proprio come N.3, la cucina da appoggio per esterno con cassetti laterali. Veloce da installare, pronta a soddisfare una domanda in crescita, è una struttura finita, da completare solo con top e accessori.
Nella foto, la boiserie Line 03.