
Era infatti l'estate del 1952 quando a Rimini Scm realizzò la sua prima macchina per la lavorazione del legno, L'Invincibile, ponendosi da quel momento una precisa missione: offrire la più ampia gamma di soluzioni per il woodworking a livello internazionale.
Il Gruppo ha sviluppato nel tempo tecnologie e acquisito numerosi marchi leader non solo a completamento di tutti i processi della seconda lavorazione del legno, ma anche nell’ambito dei materiali avanzati, plastica, vetro, metallo e marmo.
Questa lunga storia di successi ha portato il Gruppo a raggiungere i numeri di oggi: 750 milioni di euro di fatturato nel 2021 (il 90% esportato all’estero), oltre 4000 dipendenti e una presenza diretta e capillare in tutto il mondo. Fin dalle origini alla guida del Gruppo, le famiglie Aureli e Gemmani.
Le strategie di SCM: il cliente al centro
Da sempre la strategia alla base del successo di SCM Group è stata quella di porre il cliente al centro, accompagnandolo in tutti i processi legati al mondo del pannello, del massello, dell'edilizia in legno e della falegnameria e offrendogli soluzioni fortemente custom e cucite sulle sue effettive esigenze.
Per garantire un contatto ancora più diretto, dalla consulenza e vendita all’after sales, Scm sta investendo sulle competenze del suo team globale, in ambito tecnico, commerciale e after sales e, in questo ambito, il polo formativo Campus del Gruppo svolge un ruolo fondamentale.
Parallelamente, il Gruppo sta accelerando il suo percorso di digital transformation su due livelli: internamente, rinnovando i modelli organizzativi e di interazione con il cliente lungo tutta la customer journey, e a livello di prodotti e servizi offerti.
Per Scm tutto ciò si traduce in tecnologie digitali e connesse studiate per fabbriche più efficienti e sostenibili; sistemi IoT che permettono al cliente di preservare e valorizzare le proprie tecnologie durante l’intero ciclo di vita; il nuovo portale My Scm, che offre un’ampia gamma di servizi per visualizzare, raccogliere e analizzare in real time tutte le informazioni sulle performance produttive; un team Service che può gestire i casi in modo semplice ed efficace, fornendo risposte rapide.
Investimenti in Ricerca e Sviluppo
Gli investimenti in ricerca e sviluppo sono un altro pilastro dell’attività di SCM Group. “Non solo destiniamo alle attività R&D il 7% del fatturato annuo del Gruppo – spiega Luigi De Vito, Direttore della Divisione Scm e General Manager del Gruppo, - ma possiamo anche contare su un team Innovation con competenze multidisciplinari che ci permettono di avere un approccio aperto, lungimirante, che va oltre le applicazioni specifiche dei settori di competenza, ancora a totale vantaggio del cliente”.
Il piano investimenti mette al primo posto anche la sostenibilità sia nei processi interni che a livello di prodotti e servizi, per offrire al cliente soluzioni che riducano gli spazi occupati in fabbrica, i tempi di lavorazione e i margini di errore, oltre a contenere i costi legati ai consumi di energia e gli sprechi di risorse e materiale.
Investimenti nelle sedi in Italia e all’estero
Nonostante le attuali incertezze legate all’impennata dei costi delle materie prime e dell’energia, Scm continua ad investire anche nelle sedi in Italia. “Stiamo aumentando la capacità produttiva dei nostri siti industriali - ha aggiunto De Vito - che registrano già oggi una produzione media di 20mila macchine all’anno. Oltre ad ampliare le superfici, stiamo attuando opere di ammodernamento, come quello in corso a Rimini, per ottenere spazi più eco-sostenibili e congeniali per le nostre risorse umane. Un altro grande driver è la digitalizzazione delle nostre linee produttive, che prosegue con la diffusione nelle varie sedi di processi lean e di sistemi di controllo FCS (Factory Control System) in linea con i requisiti di Industry 4.0. L’obiettivo è quello di migliorare l’organizzazione industriale attraverso una maggiore integrazione della fabbrica con i sistemi IT”.
Importanti anche gli investimenti nelle filiali commerciali all’estero come la rinnovata sede di SCM Nord America in Canada, a British Columbia (West Coast) e l’apertura delle nuove filiali in India e Turchia, per garantire una presenza sempre più diretta e capillare in mercati strategici.