Skin Cucina Skin Cucina

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Drafting Futures: Talk e Tavole Rotonde al Salone del Mobile.Milano

Dopo il successo dello scorso anno, l’Arena di Formafantasma al padiglione 14 del Salone del Mobile.Milano ospiterà l’edizione 2025 di Drafting Futures. Conversations about Next Perspectives, cinque giorni di Talk e Tavole Rotonde a cura di Annalisa Rosso, Editorial Director & Cultural Events Advisor del Salone.

Annalisa Rosso_Salone del Mobile 2025.webp

Annalisa Rosso, Editorial Director & Cultural Events Advisor del Salone del Mobile.Milano

Come afferma Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, “da sempre, ogni anno,  Salone reinveste moltissimo non solo nella Manifestazione, ma anche in un Programma Culturale di primo piano. In un mondo in continua evoluzione, siamo tutti chiamati a diventare parte di una visione più ampia, che ci permetta di interpretare le trasformazioni ambientali, culturali, sociali, tecnologiche. Per Salone investire in cultura significa investire nel futuro delle imprese, rafforzandone la competitività nel lungo periodo. Partecipare al Salone significa esporre, connettere, produrre valore, ma anche contribuire attivamente all’evoluzione del settore, all’interno di una piattaforma che alimenta il dibattito su scenari e visioni a venire”.

 

Talk: quattro conversazioni tra progetto e visioni 

Il programma di quest'anno, sdoppiato nei due diversi format dei Talk (al mattino) e delle Tavole Rotonde (al pomeriggio), ospiterà alcune delle personalità più interessanti della progettazione internazionale e non solo.

Valeria Segovia_Salone del Mobile 2025.webp

Valeria Segovia, Principal, Design Director Gensler London 

È il caso, il 9 aprile, di Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi, riconosciuta come architetta di talento, da sempre impegnata a ridurre l'impatto ambientale e a migliorare il benessere delle comunità in cui opera. O dell’architetto Bjarke Ingels, Founder and Creative Partner di Bjarke Ingels Group, che il 10 aprile inviterà a riflettere su come materialità, tecnologia e interazione umana possono ridefinire il futuro dell’urbanistica. L'11 aprile Lesley Lokko, Architetta e Curatrice della 18. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, e Founder, Chair African Futures Institute, spiegherà come al cuore di ogni progetto ci sia uno strumento fondamentale, l’immaginazione. Protagonista dell’ultimo Talk sarà, il 12 aprile,  Paolo Sorrentino, Regista Premio Oscar, che dialogherà con il giornalista Antonio Monda sul tema dell’attesa, tema al centro anche della sua installazione al Salone.

 

Tavole Rotonde: nuove opportunità di Business

Gli appuntamenti pomeridiani delle Tavole Rotonde saranno, invece, dedicati ai confronti tra voci autorevoli su settori molto importanti per il design e l’architettura e avranno come titolo “The Business of Design: Global Perspectives on Trade, E-Commerce, and Distribution” e “The Business of Hospitality: Where Design Meets Functionality”, entrambi in lingua inglese.

Mercoledì 9 aprile alle ore 14,30 si terrà anche la tavola rotonda, in italiano, a cura di Intesa Sanpaolo, sul tema “Eccellenze manifatturiere e Italian Style nel mondo: esperienze a confronto per la crescita sui mercati internazionali” dove si evidenzierà come il design italiano, espressione della qualità e della bellezza italiana, sappia creare connessioni con altre filiere italiane, favorendo la diffusione del Made in Italy nel mondo, la crescita del PIL e dell’occupazione. 

 

The Business of Design

Mercoledì 9 aprile alle ore 16 si terrà la Tavola Rotonda “The Business of Design: Global Perspectives on Trade, E-Commerce, and Distribution” che accoglierà un panel internazionale e poliedrico di esperti del settore che discuteranno sul business legato al design, un business complesso, interconnesso e altamente competitivo che fonde tradizione e innovazione, cultura e commercio, residenziale e contract, funzionalità ed emozione, casa e ufficio, artigianato e industria, luogo fisico e digitale.

Wang Dawei_Salone del Mobile 2025.webp

Dawei Wang, Founder, President Classic Living Group 

 

The Business of Ospitality

Giovedì 10 aprile, sempre alle ore 16, la Tavola Rotonda “The Business of Hospitality: Where Design Meets Functionality” esplorerà come il design d’alta gamma possa rispondere alle esigenze di un’ospitalità sempre più sofisticata, con un focus su materiali pregiati, soluzioni tailor-made e tecnologie avanzate. Attenzione particolare verrà anche dedicata al ruolo della sostenibilità, sempre più centrale nello sviluppo di progetti e prodotti che coniugano eccellenza artigianale e innovazione tech. Esperti del settore dialogheranno quindi su come ripensare l’ospitalità contemporanea, creando spazi esclusivi, accoglienti e sostenibili, in grado di anticipare le aspettative di un pubblico esigente e globale.

Pierre Yves Rochon_©Alex Systermans_Salone del Mobile 2025.webp
 

Pierre-Yves Rochon, Fondatore e Global Design Director, PYR 

Salone del Mobile.Milano: il design italiano protagonista a New York

“Italian Design: from Classic to Contemporary”, un omaggio alle icone e alle nuove proposte di 23 brand Made in Italy in una scenografia firmata Ferruccio Laviani
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 28/08/2024

Osservatorio Findomestic: in autunno la casa torna nelle intenzioni d'acquisto degli italiani

Le spese degli italiani ruotano intorno alla casa per renderla più efficiente contro il caro-energia e più accogliente
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 28/09/2022

Salone del Mobile.Milano: un'affluenza oltre le aspettative sottolinea la volontà di ripartire

Oltre 262.000 presenze rappresentano un risultato eccezionale e confermano la forza catalizzatrice dell’evento
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 14/06/2022

Torna il Salone del Mobile.Milano: una ripartenza che guarda al futuro

Dal 7 al 12 giugno a Rho Fiera il Salone, nella sua forma più completa, riafferma il valore dell’incontro, del confronto e del dialogo
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 07/06/2022

Salone del Mobile.Milano: la sostenibilità al centro della 60a edizione

Dal 7 al 12 giugno, presso Fiera Milano Rho, la manifestazione torna in presenza con oltre 2.000 espositori
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 17/03/2022

Maria Porro, eletta Presidente del Salone del Mobile.Milano

“Il nostro obiettivo è un Salone del Mobile forte, unito, inclusivo, sostenibile e creativo”
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 21/07/2021

Milano Design City 2020: far ripartire il Sistema Design Italia

Dal 28 settembre al 10 ottobre 2020 un ricco programma di eventi, esposizioni e incontri negli showroom e nei luoghi del design
Categoria: Notizie di settore
Data pubblicazione: 27/09/2020

Non c'è design, senza design italiano: il video omaggio di designer e architetti internazionali

Realizzato da Hantang Culture, il video è un grande riconoscimento al valore e all’unicità dei prodotti del design italiano
Categoria: Novità del settore
Data pubblicazione: 23/04/2020

A interzum 2019 le idee e innovazioni per l'industria del mobile e l'interior design

La Piazza “Surfaces & Wood Design” presenta i materiali per i mobili di domani
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 18/03/2019
Azienda: Interzum - Koelnmesse GmbH

Rubinetterie Treemme festeggia cinquant'anni di successi

Grande attenzione all'elevata qualità e al servizio
Categoria: Rubinetteria
Data pubblicazione: 05/02/2018