
- 03/08/2022
- Tranciati multilaminari
Collezione Legacy: la riproduzione di legni nobili
Legacy è una raccolta che trae ispirazione da una selezione di essenze “perdute”, scarsamente reperibili o il cui utilizzo è addirittura vietato, come l’Ebano, il Mogano Honduras, il Teak, il Palissandro. Una collezione unica e sostenibile con la quale Alpi si propone di rendere disponibili dei legni ecologici come quelli che non sono più reperibili in natura.
La collezione Legacy riproduce infatti legni nobili, tradizionalmente utilizzati nei mobili di prestigio Europei a partire dal ‘700 e poi protagonisti dell’arredamento Art Decò e del design moderno. Questi legni sono ancora oggi fonte d’ispirazione per designer e progettisti, caratterizzati da tonalità intense che conferiscono carattere e ricercatezza agli spazi in cui vengono inseriti.
Superfici ecologiche per nuove possibilità espressive
La collezione è frutto di un approfondito lavoro di ricerca realizzato da Piero Lissoni, insieme al dipartimento R&D dell’azienda, per ottenere dei legni composti caratterizzati da venature e colori ancora più fedeli a quelli delle essenze originali.
“Immaginatevi nel 2022 la possibilità di usare teak, mogano, ebano, palissandro, dei legni perduti e sacrosantamente da proteggere, usandoli in una maniera diversa”. - spiega Piero Lissoni - “Io non riesco a immaginare un futuro di design senza questi materiali così nobili, ma naturalmente bisogna interpretarli e farli in un altro modo. Stiamo usando dei prodotti che arrivano dalla tradizione e li spostiamo in quello che potrà diventare in futuro la modernità”.
Con la Collezione Legacy Alpi vuole dare nuova vita a questi legni, offrendo superfici ecologiche che consentano nuove possibilità espressive e amplino la gamma di applicazioni di queste essenze pregiate.
Prodotti sostenibili con caratteristiche estetiche di elevata qualità
La sostenibilità è da sempre uno dei temi centrali della produzione di Alpi. La certificazione FSC® (FSC-C004666) garantisce la provenienza da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Anche la volontà di riprodurre legni protetti e non più utilizzabili conferma l'attenzione di un’azienda che contribuisce attivamente alla salvaguardia ambientale e al contempo offre al mondo della progettazione un prodotto sostenibile con caratteristiche estetiche di elevata qualità.
Nella foto la Collezione Legacy di Alpi, curata da Piero Lissoni (Ph. Federico Cedrone)