
g_ink è un sistema di vernici all’acqua di ICRO nato in partnership con Alisea Società Benefit.
Alisea, attraverso un processo di ingegnerizzazione che ne migliora le caratteristiche, trasforma la grafite, recuperata dai processi industriali di aziende Hi-Tech e destinata alla dismissione, in Upgraded Recycled Graphite, ovvero grafite riciclata. A partire da questo ingrediente, ICRO ha messo a punto g_ink: una formulazione innovativa in grado di ridurre drasticamente l’impatto ambientale e di aumentare le performance dei prodotti.

Premiata agli interzum forum italy award 2024
Questa vernice all'acqua a base di Upgraded Recycled Graphite ha vinto il premio “Innovation” agli interzum forum italy award 2024 con la seguente motivazione da parte della giuria: “Vincitori per l’utilizzo della grafite, come componente insieme a ingredienti ecosostenibili, per produrre un colorante a base d’acqua per superfici in legno e metallo”.
La grafite, che deriva da scarti industriali, diventa quindi elemento fondamentale della vernice, conferendo un'effetto estetico e caratteristiche di resistenza fisico-chimiche a pavimenti in parquet, alle ante e ai ripiani delle cucine.
La polvere di grafite viene sciolta in una soluzione acquosa con additivi specifici, dando al materiale colorazioni uniche. La tinta deve essere applicata a rullo e successivamente uniformata con panno.

Performance, design e sostenibilità
ICRO Coatings, azienda di riferimento per la produzione e la fornitura di vernici e sistemi di verniciatura, si rivolge a professionisti e grandi industrie operanti nel settore del legno, metallo e plastica.
Mission dell'azienda è realizzare prodotti innovativi e sostenibili che riducano l'impatto ambientale mantenendo sempre elevate le prestazioni del prodotto.
Già da anni l'azienda ha intrapreso un viaggio verso la sostenibilità, proponendo soluzioni innovative di alta qualità che contribuiscono a diminuire la dipendenza da materiali non riciclabili e ad abbassare l’impatto ambientale. Anche la realizzazione di g_ink rientra in questo percorso che mira a coniugare performance, design e sostenibilità.