Skin ferramenta per mobili Skin ferramenta per mobili

Ferramenta per mobili, imbottito, cucina, rivestimenti e sistemi per l'arredamento.

Furnishing Idea è il portale dedicato all’industria del mobile e dell’arredamento, ideato per mettere in comunicazione diversi professionisti come architetti, designer, falegnami, mobilieri e aziende produttrici attive sul mercato del mobile che rappresentano il punto di riferimento in termini di innovazione e qualità del prodotto offerto. D’altra parte, il portale ha lo scopo di fornire un valido servizio informativo incentrato su prodotti, progetti, eventi e fiere e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei componenti, semilavorati ed accessori per l’industria del mobile.

 

Il portale è articolato in diverse sezioni in cui è possibile esplorare i diversi prodotti in base alle diverse categorie, mettersi in contatto con le aziende produttrici, scaricare i cataloghi per rimanere al passo con le tendenze di settore e guardare i video delle interviste rilasciate dai migliori professionisti e produttori.

 

Nella sezione articoli vengono proposte tutte le informazioni riguardanti le più innovative tecnologie di prodotto, come materiali per mobili, accessori e sistemi per mobili, macchinari per mobili, ferramenta per mobili, fabbricati dalle aziende produttrici che vantano una solida esperienza nel campo. Nella sezione aziende vi è invece una panoramica sulle aziende produttrici iscritte al nostro portale, divise per categoria di prodotti, in cui è possibile mettersi in contatto per qualsiasi richiesta. Il nostro portale ha anche previsto una apposita sezione cataloghi per permettere ai professionisti e agli operatori di settore di visionare in modo pratico tutti i cataloghi relativi ai diversi prodotti (ferramenta per mobili, materiali per imbottitura, vernici per mobili, etc.). Inoltre, per consentire una facile consultazione dei prodotti il nostro portale ha riservato una sezione prodotti, organizzata per categorie, in cui è possibile informarsi sulle caratteristiche tecniche, i materiali e le funzionalità di ogni prodotto. La sezione video, invece, presenta numerose video interviste rilasciate dai professionisti e dalle aziende produttrici che riportano novità, approfondimenti e contenuti informativi sulle migliori tecnologie di settore.

 

In più, per tenerti costantemente informato puoi anche consultare la nostra sezione Journal che contiene tutti i magazine Furnishing Idea dedicati all’ industria del mobile e dell’arredamento, come ad esempio l’edizione dedicata al Sicam o all’Interzum, due delle più importanti fiere di settore. I magazine possono essere consultati dal portale oppure comodamente scaricabili in formato pdf. 

 

Grazie alla fiducia riposta in noi da molte aziende produttrici il nostro portale è oggi riconosciuto sia a livello nazionale che a livello internazionale. Infatti, al suo interno sono già presenti molte realtà aziendali di settore riconosciute e affermate su scala internazionale, tra le quali vi è il gruppo AIPEF (Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili) che si occupa di promuovere l’informazione scientifica sull’utilizzo del poliuretano espanso flessibile nei settori in cui trova impiego.

Fuorisalone 2025: un'edizione di grande successo

Fuorisalone 2025 con 1066 eventi nella guida ufficiale, si conferma, insieme al Salone del Mobile.Milano, l’appuntamento più importante a livello internazionale per il mondo del design. La grande affluenza di visitatori da tutto il mondo ha consolidato ancora una volta il ruolo di Milano quale capitale del design, punto di incontro nella Design Week per tutti gli operatori del settore, oltre che per gli appassionati di arredamento e gli studenti. 

Secondo le stime di Confcommercio, ha generato un indotto da 278 milioni, con un incremento del 5,8% rispetto al 2024.

 

Interazione tra design e intelligenza artificiale

Nei vari distretti della città moltissimi designer e aziende hanno sviluppato il tema di quest’anno, “Mondi Connessi”, attraverso una progettazione partecipata, celebrando l’interazione tra design e forme di intelligenza artificiale, sempre più presenti. La chiave del Fuorisalone 2025 è stata quella di tessere legami tra vari aspetti del nostro vivere, tra dimensione umana, tecnologia e natura: dalle installazioni immersive e site-specific alle ricerche nell’ambito della sostenibilità, dalla produzione di nuovi materiali alle visioni dell'abitare del futuro, dalla mobilità elettrica alle contaminazioni tra fisico e digitale.

Lexus Superdesign Show - PH Riccardo Diotallevi.webp

Evento Lexus al Superdesign Show - PH Riccardo Diotallevi

 

Eventi in tutta la città

Come sempre Fuorisalone ha saputo animare zone conosciute di Milano, ma anche angoli meno noti della città facendoli scoprire a un pubblico molto variegato: dagli ex bagni pubblici nei sotterranei della Piscina Cozzi al suggestivo chiostro di Sant’Angelo, dai gioielli architettonici come Palazzo Donizetti alla Fondazione Jacqueline Vodoz e Danese in via Santa Maria Fulcorina.

La Design Week è stata anche l'occasione per entrare in alcuni palazzi storici aperti per l'occasione al pubblico: Palazzo Bovara, Palazzo Citterio, Palazzo Litta, Palazzetto Taverna Radice Fossati, Palazzo Serbelloni, Palazzo Borromeo, Palazzo Landriani, Palazzo Giureconsulti, Palazzo Visconti solo per citarne alcuni.

Grandi protagoniste di questa edizione sono state anche le case private, alcune aperte solo su appuntamento, trasformate in set temporanei o manifesti delle ultime tendenze dell’interior design. 

POETICA_WonderGlass with Calico Wallpaper View ŠAntonio ManagoĚ.webp

Evento Poetica by WonderGlass presso l’Istituto dei ciechi in via Vivaio

 

Fuorisalone 2025: i dati finali

La piattaforma Fuorisalone.it ha registrato una presenza di brand con l’Italia al primo posto, seguita da Germania, Francia e Svizzera.

L’edizione ha contato dall’inizio dell’anno un’audience online cresciuta del 5% con di più di 660 mila utenti unici e più di 4 milioni di pagine viste, con visitatori del sito provenienti da 166 diversi Paesi (Italia, Paesi Bassi, Stati Uniti, Irlanda, Germania, Svizzera, Francia, Regno Unito, Spagna). I brand collegati agli eventi sono stati ben 838 - quelli italiani in testa con 551 presenze, a cui seguono Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti e Giappone. 

 

Brera Design Week: il distretto più amato

La sedicesima edizione di Brera Design Week si è conclusa registrando ancora una volta numeri record, a conferma che il distretto di Brera resta il più visitato e apprezzato da professionisti e appassionati di design, oltre ad essere il più richiesto dalle aziende. 

Brera Design Week 2025 ha proposto 237 eventi (+4% rispetto al 2024), più di 400 presenze tra aziende e designer, oltre a 133 showroom permanenti coinvolti nella kermesse. Il tema di Fuorisalone 2025 “Mondi Connessi” è stato abbracciato anche dal distretto di Brera, diventando la chiave interpretativa per molti eventi, con riflessioni e indagini su materiali innovativi e sostenibili e interazioni tra umani e AI. 

Hyper portal ©Chiara Venegoni.webp

Evento Glo - Hyper portal ©Chiara Venegoni

 

Superdesign show: un’edizione speciale

Superdesign Show ha confermato anche quest’anno numeri significativi con un incremento rispetto al 2024, con un +3% di operatori del mondo del design e dell’architettura rispetto al 2024, e un 17% tra studenti e professori, con una presenza internazionale stabile al 26%. Una risposta che premia la scelta di puntare su progetti di qualità, capaci di coniugare contenuto e visione, estetica e innovazione, secondo quella cifra stilistica che da sempre distingue Superstudio.

Questi i numeri della Manifestazione che celebrava venticinque anni: 87.000 visitatori registrati, 3.057 giornalisti, 70 designer da 10 Paesi e 3 continenti che hanno dato forma a più di 20 progetti, rendendo tangibile il tema Happiness, scelto come cuore pulsante di questa edizione. Una sfida che è stata declinata attraverso installazioni, esperienze immersive, oggetti ironici e visionari, e i talk che hanno esplorato il ruolo del design nel generare benessere.

Unforgettable-SDS.webp

Mostra Unforgettable al Superdesign Show

18 grandi brand del Made in Italy hanno celebrato i 25 anni di design nella mostra “Unforgettable”, curata da Giulio Cappellini e Leonardo Talarico, a testimonianza del legame forte e duraturo con la storia di Superstudio attraverso gli oggetti iconici di: Acerbis, Alcantara®, Alessi, Boffi, Cappellini, Cassina, Flaminia, De Padova, Henrytimi, Icone Luce, MDF Italia, Moroso, Living Divani, Poliform, Poltrona Frau, Technogym, Trussardi Casa, Zanotta.

L'appuntamento con il prossimo Fuorisalone è a Milano dal 20 al 26 aprile 2026.

Nella foto di apertura l'evento Geberit al Superdesign Show ph Rocco Soldini.
 

Fuorisalone 2025: il design ancora protagonista a Milano

Dal 7 al 13 aprile eventi, mostre e installazioni diffuse in tutta la città rinnovano quel rito collettivo che ogni anno coinvolge un pubblico internazionale
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 28/02/2025

Fuorisalone 2024: un’edizione senza precedenti

Si conferma l’appuntamento più importante dell’anno nel calendario internazionale del design
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 29/04/2024

Superdesign Show: “Thinking different” il tema dell'edizione 2024

L'evento è un caleidoscopio di proposte audaci, tradizioni rivisitate, mondi virtuali, tecnologie umanizzate, rispetto della natura, materiali rigenerati
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 08/03/2024

Fuorisalone 2024: il mondo del design si ritrova a Milano

Dal 15 al 21 aprile un fitto calendario di eventi, mostre e installazioni distribuiti in tutta la città e riuniti attorno al tema “Materia Natura”
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 29/02/2024

La sostenibilità per Hettich è “agire oggi pensando al domani”

Maggior efficienza energetica, risparmio delle risorse, investimenti in tecnologie sostenibili: questi alcuni degli obiettivi dell'azienda per un futuro sempre più green
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 03/04/2023
Azienda: Hettich Italia

Torna il Salone del Mobile.Milano: una ripartenza che guarda al futuro

Dal 7 al 12 giugno a Rho Fiera il Salone, nella sua forma più completa, riafferma il valore dell’incontro, del confronto e del dialogo
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 07/06/2022

Designtech: incontro tra imprese di design e start up innovative

Inaugurata la prima sede dell'Hub di innovazione tecnologica nel settore del design, dell’arredo e delle costruzioni negli spazi di Milano Innovation District
Categoria: Economia, News e Fiere
Data pubblicazione: 16/05/2022

Materie prime poliuretaniche: l'analisi di Aipef ed Europur dell'attuale situazione del mercato

L'incremento dei prezzi delle materie prime e dei costi energetici preoccupa non poco il settore
Categoria: Poliuretano espanso flessibile, Economia e marketing
Data pubblicazione: 06/05/2022
Azienda: Aipef

Salone del Mobile.Milano: la sostenibilità al centro della 60a edizione

Dal 7 al 12 giugno, presso Fiera Milano Rho, la manifestazione torna in presenza con oltre 2.000 espositori
Categoria: Fiere
Data pubblicazione: 17/03/2022

Poliuretano E’: un nuovo appuntamento per conoscere le qualità del materiale

La manutenzione di un materasso in poliuretano, tema del nuovo numero della collana editoriale
Categoria: Poliuretano espanso flessibile
Data pubblicazione: 14/03/2022