
I più importanti players del settore saranno presenti a Pordenone all'edizione 2016 di Sicam, il Salone Internazionale della componentistica, accessoristica e dei semilavorati per l'industria del mobile, in calendario da martedì 18 a venerdì 21 ottobre. Un’edizione che certamente segna un’ulteriore tappa di successo nel trend di consolidamento di questa rassegna nella sua posizione ai vertici internazionali nel settore. E’ ormai di fatto completato il lay out di tutti i padiglioni espositivi del Quartiere Fieristico di Pordenone, interamente dedicati a ospitare gli stand di più di cinquecento espositori provenienti da oltre trenta Paesi: attese in particolare numerose novità per componenti di alto design che verranno presentate alle industrie del mobile di tutto il mondo. L’elevato numero di adesioni a Sicam 2016 ha portato alla scelta di allestire uno dei ristoranti-buffet a disposizione degli operatori in un'elegante tensostruttura esterna, direttamente collegata al padiglione 9. Il fatto che gli spazi espositivi per questa edizione siano superiori a quelli delle precedenti assume diversi significati, che vanno ben al di là del chiaro successo espositivo: indica infatti uno stato di salute del settore della componentistica ed accessoristica che a livello internazionale pare aver superato i momenti più critici degli ultimi anni e che cerca costantemente aperture nuove e mercati di prospettiva. Inoltre si vede come questo stesso settore riconosca in Sicam la sede più valida in cui poter trovare ogni anno risposte valide. La presenza di designers internazionali e architetti d’interni, che determinano i nuovi trend nell’arredamento, costituisce una quota sempre più significativa degli operatori presenti in fiera, conferendo ulteriore prestigio alla manifestazione. Anche quest'anno, oltre alle consuete presenze di operatori professionali da più di 90 Paesi, a Pordenone sono attese delegazioni da paesi emergenti nell'ambito dell'industria del mobile e del complemento d'arredo. Come già lo scorso anno, Sicam aprirà tre ingressi (al padiglione 1, adiacente i nuovi parcheggi auto; al padiglione 9 per i visitatori in arrivo dalla città; e il consueto ingresso centrale con la reception principale, in corrispondenza del padiglione 5) per agevolare l’accesso in fiera in tempi molto ridotti e rendere più omogeneo il flusso dei visitatori all’interno dell’area espositiva. E' disponibile online l'elenco espositori aggiornato ed è già attiva la regisrazione online per i visitatori al sito exposicam.it